
AVVISO DI SELEZIONE MEDIANTE PROCEDURA COMPARATIVA
per individuazione di n. 1 (uno/a) Psicologo/a per la Supervisione dell’Equipe del Progetto SAI progetto N.190 “ERA DOMANI” del Comune di FERMO (FM), posti Ordinari, CIG B7BC32862A
Premesso:
– che TARASSACO società cooperativa Sociale, con sede in FERMO, Via Giovanni Da Palestrina n.21 email cooptarassaco@gmail.com, è Ente partner – mandatario per la gestione del progetto SAI progetto N.190-PR-3 Ordinari del Comune di FERMO “ERA DOMANI”, Posti Ordinari;
– che le attività progettuali si svolgono nel Comune di FERMO;
– che ai fini della realizzazione del progetto è necessario individuare attraverso una selezione un professionista da inserire nell’equipe di lavoro del progetto con le funzioni di Psicologo/a per la Supervisione dell’Equipe, relativamente alle attività progettuali del progetto SAI Ordinari del Comune di FERMO a favore dell’Equipe operante nel COMUNE di FERMO;
– che il servizio è stato affidato con determina di affidamento del Comune di FERMO;
SI RENDE NOTO
Art. 1 – OGGETTO – Con il presente avviso è indetta una selezione mediante procedura comparativa dei curricula per il conferimento di n. 1 (uno) incarico professionale per le attività di psicologo /psicologa Supervisione dell’Equipe del progetto SAI del Comune di FERMO, assegnati alla TARASSACO società cooperativa sociale, per n.8 posti ( n.2 appartamenti) a favore di richiedenti asilo / rifugiati ucraini in Italia a causa dell’emergenza causata dagli eventi bellici.
Art. 2 – MODALITA’ DI SVOLGIMENTO DELL’INCARICO – La durata dell’incarico decorre da 01/10/2025 e fino al termine del progetto fissato al 31/12/2025, salvo proroghe. In caso di proroghe l’incarico si intenderà tacitamente prorogato per tutta la durata della proroga agli stessi patti e condizioni fissati nel presente avviso. L’incarico professionale si inquadra nel regime giuridico del contratto di lavoro autonomo e dovrà essere espletato dal soggetto selezionato in piena autonomia, senza vincolo di subordinazione, salvo il necessario raccordo con il committente. Al/Alla professionista sarà riconosciuto un compenso orario lordo comprensivo di tutti gli oneri pari da 60,00 € a 80 € (inclusa IVA se e in quanto dovuta) a seconda dell’esperienza professionale sulla base delle linee guida della rendicontazione prevista al Ministero. Il corrispettivo sarà riconosciuto dietro presentazione di fatturazione elettronica e verrà liquidato solo previa verifica delle attività svolte mediante la presentazione, da parte del/della professionista, di una relazione riepilogativa delle attività realizzate. Si prevede un impegno di 12 ore e il compenso previsto verrà corrisposto con riferimento alle ore effettivamente svolte. La durata delle ore di prestazioni richieste ed il suddetto compenso potranno subire delle variazioni in aumento e/o diminuzione per ogni ipotesi di rimodulazione del progetto.
Il/La professionista dovrà munirsi di idonea polizza assicurativa per la responsabilità civile verso terzi relativa all’attività professionale svolta. Per quanto riguarda il rischio di infortuni, il/la professionista dovrà stipulare adeguata polizza assicurativa.
Le spese per la polizza per la responsabilità civile e il rischio infortuni sono totalmente a carico del/della professionista incaricato/a.
Art. 3 – REQUISITI DI PARTECIPAZIONE
E’ richiesto il possesso dei seguenti requisiti:
Requisiti di ordine generale
Pieno godimento dei diritti civili e politici
Non aver riportato condanne penali, non essere destinatario di provvedimenti che riguardano misure di prevenzione, di decisioni civili e di provvedimenti iscritti nel Casellario Giudiziale
Requisiti specifici
Possesso di idoneo titolo di studio in Psicologia (Laurea)
Iscrizione all’Albo degli Psicologi
Esperienza di almeno un anno come Psicologo/a nei progetti SAI e/o nei progetti di accoglienza per migranti e/o richiedenti asilo (ex Sprar / Siproimi) e/o progetti di accoglienza per persone e famiglie vulnerabili: l’esperienza di supervisione di equipe multidisciplinari sarà valutato come criterio premiale sulla base dei criteri di valutazione previsti dagli artt 5 e 6.
La selezione è rivolta ad ambo i sessi. I requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine utile per la presentazione delle domande di ammissione alla selezione.
Art. 4 – COMMISSIONE DI VALUTAZIONE – PROCEDURE DI SELEZIONE
A seguito di ricezione delle candidature una apposita Commissione esaminatrice, previa verifica delle istanze sotto il profilo dell’ammissibilità, procederà alla valutazione dei Curricula secondo i criteri del successivo articolo 5.
In caso di parità di punteggio tra i partecipanti nella valutazione dei titoli, precede il candidato più giovane di età.
Il candidato sarà individuato ad insindacabile giudizio della Commissione esaminatrice, che provvederà alla attribuzione di un punteggio da 0 a 30.
Al termine della valutazione comparativa sarà stilata una graduatoria che sarà pubblicata presso la sede legale della Cooperativa.
La graduatoria avrà validità di 12 mesi decorrenti dalla data di pubblicazione della stessa.
A detta graduatoria si attingerà in caso di rinuncia all’assegnazione e si proseguirà nello scorrimento della stessa secondo l’ordine di punteggio.
Al termine della procedura comparativa, la Commissione esaminatrice, redige un verbale indicando le risultanze della valutazione ed individuando il soggetto prescelto.
Si potrà procedere all’assegnazione dell’incarico anche in presenza di una sola domanda di partecipazione valida.
Art. 5 – CRITERI DI VAUTAZIONE E PUNTEGGI
La Commissione esaminatrice procederà alla valutazione delle domande corredate dal Curriculum Vitae pervenute entro il termine stabilito dal presente avviso all’articolo 6 con attribuzione di un punteggio massimo di 30 punti.
CRITERI ANALITICI DI VALUTAZIONE
1. Esperienza specifica di Psicologo/a in progetti SAI (ex SPRAR/SIPROIMI): Anni 1: punti 5
Anni 2 : punti 10 Anni 3 : punti 15
1. Valutazione curriculum – Qualificazione formativa – professionale Punti 2 – Valutazione sufficiente
Punti 6 – Valutazione buona
Punti 10 – Valutazione discreta
Punti 15 – Valutazione ottima
Art. 6 – TERMINI E MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
Gli aspiranti dovranno produrre i documenti di seguito indicati entro e non oltre le ore 13:00 del giorno 26/09/2025
Elenco documenti
- Curriculum Vitae datato e sottoscritto, con esplicita autorizzazione al trattamento dei dati personale;
- Copia di un documento di riconoscimento in corso di validità
- Richiesta di partecipazione alla selezione da effettuare obbligatoriamente attraverso l’allegato A) – Modello di domanda allegato al presente avviso
- Dichiarazione di possesso dei requisiti D.lgs. 36/2023. Modalità di presentazione La candidatura unitamente alla documentazione sopra richiamata dovrà essere presentata in busta chiusa a mezzo servizio postale o corriere o a mano , o tramite email, al seguente recapito: Tarassaco società cooperativa sociale
Via Giovanni Da Palestrina n.21 63900 FERMO (FM) Sulla busta o nella intestazione della email dovranno essere riportati gli estremi del mittente con i relativi recapiti e la seguente dicitura: AVVISO DI SELEZIONE PER TITOLI Individuazione n. 1 (uno/a) Psicologo/a
Progetto SAI ORDINARI – Comune di FERMO – PROG-190-PR-3 “ERA DOMANI”. Art. 7 – MOTIVI DI ESCLUSIONE Comporta l’esclusione dalla selezione:
- La mancata indicazione delle proprie generalità
- La mancata sottoscrizione della domanda e del curriculum
- L’assenza di copia del documento di riconoscimento di identità in corso di validità del sottoscrittore
- La presentazione di candidatura non corredata da curriculum vitae
- La candidatura pervenuta oltre i termini suddetti
Art. 8 – RISERVE
La presentazione delle candidature non vincola in alcun modo la Cooperativa a procedere all’affidamento dell’incarico oggetto del presente avviso e comunque la stessa si riserva di non procedere al conferimento dell’incarico in tutti i casi di insussistenza di condizioni di affidamento o per il venir meno dei presupposti indispensabili per l’attivazione del contratto individuale.
Art. 9 – FORME DI PUBBILICITA’
Il presente avviso viene pubblicato sul sito internet della medesima cooperativa https://www.cooperativatarassaco.it sezione news.
Art. 10 – PRIVACY
In ottemperanza a quanto previsto dal D. Lgs. N. 196 del 30 giugno 2003, codice in materia di protezione dei dati personali (Legge sulla Privacy) e successive modifiche ed integrazioni, i dati raccolti saranno utilizzati al solo fine dell’espletamento della presente selezione in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza degli stessi.
Ai sensi del regolamento UE 2016/ 679, i dati forniti dai/dalle candidati/e saranno raccolti presso la TARASSACO società cooperativa sociale per le finalità di gestione della presente selezione e successivamente trattati per le finalità connesse e strumentali alla stipula e gestione del presente incarico.
I/Le candidati/e che presentano domanda di partecipazione al presente Avviso acconsentono, sin d’ora, alla pubblicazione sul sito internet della Tarassaco cooperativa sociale del proprio nominativo nella graduatoria e dei motivi di esclusione. Per quanto non specificatamente espresso nel presente Avviso si applicano le disposizioni legislative vigenti in materia.
Il presente annuncio è rivolto ad ambo i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.
Gli/Le interessati/e, previa consultazione delle comunicazioni inerenti la privacy (Regolamento UE 2016/679) pubblicate sul sito della Tarassaco soc cooperativa sociale, https://www.cooperativatarassaco.it, possono contattare per informazioni: cooptarassaco@gmail.com.
Fermo, 08-09-2025